
MULTIVERSI ha collaborato con:
- Planetario Sky-Skan – Bari;
- Legambiente nazionale – FESTAMBIENTE;
- Cube Comunicazione – Bari;
- Fondazione IDIS | Cittàdella Scienza – Napoli;
- Sistema Museo – Perugia;
- AQP – Bari;
- Promoverde – Bari;
- Associazione “Auser” sezione Sardegna e sezione Sant’Antioco;
- Musei di Nervi – Genova;
- CREDA Onlus – Monza;
- Musei di Genova – sezione didattica;
- Museo di Sant’Agostino – Genova;
- Università della Basilicata – Dipartimento di Chimica;
- Università degli studi di Bari “Aldo Moro”- Facoltà Scienze della Comunicazione;
- Parco Nazionale dell’Alta Murgia;
- Parco dei Briganti;
- Parco naturale Selva Reale;
- Associazione Festival della scienza di Genova;
- Associazione Bergamoscienza;
- Matera Baloon Festival
- Società Chimica Italiana – sezione Basilicata;
- Festival di Giochi e Cultura matematica – Caldé (Castelveccana, VA);
- Istituto IMIBERG – Bergamo;
- Liceo Scientifico “Salvemini” di Bari;
- Istituto Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci” di Cassano delle Murge (BA);
- Liceo Scientifico “Federico II” di Altamura (BA);
- Liceo Scientifico e Classico “Spinelli” di Giovinazzo (BA);
- Liceo “Galileo Galilei” di Bitonto (BA);
- Liceo “Majorana – Laterza” di Putignano (BA);
- Secondo Istituto Comprensivo di Francavilla Fontana (BR);
- Primo Circolo Didattico “IV Novembre” di Altamura (BA);
- Primo Circolo Didattico “Maria Montessori” di Mola di Bari (BA);
- Primo Circolo Didattico “Hero Paradiso” di Santeramo in Colle (BA);
- Secondo Circolo Didattico “San Giovanni Bosco” di Terlizzi (BA);
- Secondo Circolo Didattico “San Francesco d’Assisi” di Santeramo in Colle (BA);
- Istituto Istruzione Superiore “Pietro Sette” di Santeramo in Colle (BA);
- Scuola Secondaria di Primo Grado “Losapio” di Gioia del Colle (BA);
- Scuola Secondaria di Primo Grado “Poli” di Molfetta (BA);
- Scuola Secondaria di Primo Grado “Pascoli” di Molfetta (BA);
- WLO World – incubatore socio-culturale di Santeramo in Colle (BA);
- Cresci con gusto – associazione culturale di Varese (VA);
- ARCI Stand-by di Santeramo in Colle (BA);
- Chimica in Basilicata di Matera (MT);
- Coordinamento associazioni Santeramo in Colle (BA).
MULTIVERSI ha partecipato a:
- European Science Open Forum – ESOF 2014 (Copenaghen 2014)
- Isola di Einstein (2019-2020)
- Mantova Food&Science Festival (2018-2019)
- Folle di Scienza (2018-2019)
- FrascatiScienza – Notte europea dei ricercatori (2018-2019)
- Arte e Scienza in Gioco (2018-2019)
- Festival della scienza di Mestre (2019)
- Festival delle Scienze di Cagliari (2018)
- CassanoScienza (2014-2015-2016-2017-2018-2019)
- Festival della Scienza di Genova (2011-2012-2013-2014-2015-2016-2019)
- BergamoSCIENZA (2013-2016)
- Giffoni film festival (for Anspi) (2012-2016-2018-2019)
- Festambiente – Rispescia (GR) (2016-2017-2019)
- Festival della Ruralità (2013-2014-2015-2016-2019)
- Futuro Remoto – organizzato da Città della Scienza Napoli (2015)
- Festival “Pencia Gioga Pappa” (2015)
- Matera Baloon Festival (2015)
- Noviscienza (2012)
- Made in Italy (2012)
- Festival della Chimica di Basilicata (2011)
- MurgiaFest (2011)